Sviluppo Marketplace - Idexa Web

Sviluppo marketplace B2B - B2C - C2C

Esperienza

Realizziamo progetti di siti marketplace in diversi settori, con competenza e visione strategica, soluzioni concrete orientate ai risultati

Consulenza

Affianchiamo il cliente con una consulenza operativa mirata, definendo un piano di lancio su misura, in linea con gli obiettivi di business

Personalizzazione

Scegliamo il CMS più adatto al progetto e lo customizziamo in ogni dettaglio, per la massima flessibilità e integrazione con i processi aziendali

Cos'è un marketplace

Un marketplace è una piattaforma digitale che mette in contatto venditori e acquirenti, consentendo la compravendita di prodotti o servizi all’interno di un ambiente virtuale strutturato, sicuro e facilmente accessibile.

È l’equivalente di un centro commerciale online, dove aziende diverse condividono lo stesso spazio digitale per vendere e promuoversi.

Ecommerce e marketplace

A differenza di un sito e-commerce tradizionale, gestito da un solo brand o rivenditore, un marketplace ospita più venditori, offrendo ai consumatori un'ampia varietà di articoli, marchi e offerte in un unico spazio.

Esempi di marketplace

Ci sono esempi noti: Amazon, eBay, Zalando, Etsy, ManoMano, ma esistono anche marketplace verticali specializzati in settori come l’arredamento, la moda, il food, l’artigianato o il B2B.

Come funziona un marketplace

All’interno di un marketplace i venditori possono creare i propri cataloghi prodotti, gestire ordini, spedizioni e promozioni, mentre la piattaforma si occupa dell’infrastruttura tecnologica, della sicurezza dei pagamenti, dell’assistenza clienti e – spesso – della visibilità sui motori di ricerca.

Gli acquirenti

Gli acquirenti, dal canto loro, beneficiano di una navigazione semplificata, strumenti di confronto prezzi, recensioni e un’esperienza d’acquisto centralizzata, affidabile e spesso più conveniente.

Le principali tipologie di marketplace

I marketplace permettono di raggiungere un pubblico ampio, spesso difficile da intercettare con e-commerce tradizionali, offrendo un’alternativa più accessibile e sostenibile ai negozi online.

B2C – Business to Consumer

Le aziende vendono direttamente ai consumatori. I marketplace B2C possono essere:

  • Verticali: focalizzati su un solo settore (es. Etsy per l’artigianato).
  • Orizzontali: offrono prodotti di ogni tipo (es. Amazon).

B2B – Business to Business

Le aziende si rivolgono ad altre aziende. È il caso di piattaforme come Alibaba, che permettono a imprese e fornitori di entrare in contatto, negoziare e acquistare in grandi volumi.

C2C – Consumer to Consumer

Privati cittadini vendono ad altri utenti. È il modello di Vinted o Airbnb, dove la piattaforma connette persone comuni per la vendita di articoli usati o la condivisione di servizi.

Marketplace progettati attorno al tuo business:
architetture flessibili, gestione centralizzata e integrazione totale.

Idexa Web – Soluzioni digitali

I ruoli nel marketplace

Shop Manager (Amministratore)

È il gestore del marketplace. Ha il controllo completo su venditori, prodotti, categorie, approvazioni e report. Può delegare ruoli a collaboratori, gestire le comunicazioni e monitorare le performance tramite analytics.

Vendor (Merchant)

È l’azienda o il professionista che vende sul marketplace. Ha a disposizione una vetrina personalizzata, una dashboard autonoma per gestire prodotti, prezzi, ordini, clienti e impostazioni.

Cliente finale

L’utente può navigare tra le offerte dei vari venditori, filtrare per categoria o località, consultare le vetrine individuali e contattare direttamente i vendor prima dell’acquisto.

Quando conviene creare un marketplace

 Avviare un marketplace può rappresentare una scelta strategica per le aziende che desiderano espandere il proprio business in modo sostenibile e scalabile. Questo modello si rivela particolarmente vantaggioso quando si punta a raggiungere un’ampia clientela, anche in settori di nicchia, ottimizzando i costi rispetto alla gestione di più e-commerce verticali.

Raggiungere una clientela ampia in settori di nicchia o generalisti

Ridurre i costi rispetto all’apertura di più e-commerce verticali

Diversificare le fonti di reddito, coinvolgendo più venditori

Favorire una crescita rapida, grazie a un modello scalabile e collaborativo

Un marketplace è ideale per aziende con un forte posizionamento e una rete consolidata di fornitori o rivenditori.

Quando conviene vendere su un marketplace

Per i venditori che hanno un negozio fisico, partecipare a un marketplace è una possibilità di raggiungere nuovi mercati senza dover investire risorse significative per la creazione e la promozione di un proprio negozio online.

Per chi vuole accedere subito a un pubblico vasto senza grandi investimenti iniziali

Per le imprese emergenti che puntano a crescere velocemente

Per chi desidera testare il mercato con minori rischi economici rispetto a un e-commerce indipendente

Le caratteristiche chiave di un marketplace efficace

Design UX/UI intuitivo

navigazione semplice, responsive e mobile-first

Ricerca avanzata

filtri intelligenti, categorie personalizzabili

Gestione completa

registrazione utenti, profili venditori, recensioni, gestione ordini

Pagamenti sicuri

integrazione con PayPal, Stripe, bonifici e wallet digitali

Sicurezza avanzata

SSL, autenticazione 2FA, protezione dati

Scalabilità

hosting cloud performante, monitoraggio continuo, ottimizzazione SEO e velocità

Perché scegliere IdexaWeb per il tuo marketplace

Mettiamo il cliente al centro di ogni progetto, offrendo soluzioni personalizzate, supporto continuo e competenza maturata in oltre 25 anni di esperienza. Ogni marketplace che realizziamo è pensato su misura, con l’obiettivo di rispondere in modo concreto e duraturo alle reali esigenze di chi ci sceglie.

Approccio su misura

ogni marketplace è progettato in base alle reali esigenze del cliente

Supporto completo

dalla strategia alla messa online, fino all’assistenza post-lancio

Esperienza consolidata

oltre 25 anni di progetti digitali realizzati in ogni settore

Affidabilità e risultati

Obiettivo concreto: creare piattaforme solide, performanti e scalabili nel tempo

Accessibilità