Salcavi Industrie S.p.A. - Idexa Web

Sviluppo sito corporate Salcavi

realizzazione sito web aziendale rimni

Realizzazione sito aziendale per industrie produzione cavi

Il gruppo Salcavi Industrie, da molti anni presente sul mercato con una vasta gamma di prodotti, si rivolge a svariati settori quali le Industrie di Illuminazione, Elettrodomestici, Elettronica, Elettromeccanica, Automobilistico e comunque a qualsiasi attività che impieghi cavo elettrico.

L’attività produttiva del Gruppo è suddivisa su tre Società operative, ognuna con una propria specializzazione:


SALCAVI INDUSTRIE
La nostra gamma di prodotti e di omologazioni si è ulteriormente ampliata.
Ai tradizionali cavi omologati IMQ/HAR 70 °C e 90 °C ed ai cordoni estensibili anch’essi omologati IMQ/HAR, si sono aggiunti cavi per alte temperature (FR105 °C ed UR105°C, FR130°C ed UR130°C) e cavi per impiego nel settore automobilistico unipolari (FLRY ed FLY) e multipolari (FLYY ed FLRYY). Accanto ai performanti cavi per basse temperature nelle versioni ARCTIC CABLE ed ARCTIC GRADE ed ai cavi isolati in POLIURETANO, troverete una vasta gamma di cavi unipolari in doppio isolamento, piattine non a norma “FRW” e soprattutto i cavi unipolari e multipolari LSFR0H a bassa emissione di fumi, ritardanti la propagazione della fiamma e privi di alogeni.

SALCAVI TECHNIC
La società Salcavi Technic S.p.A., costituita nell’anno 1990, fa parte del Gruppo Salcavi Industrie e si propone come azienda operante nel campo dei cavi speciali. La gamma di produzione è in continuo sviluppo e al momento offre un’ampia scelta di cavi isolati con resine fluorocarboniche con svariate omologazioni, cavi unipolari e multipolari a norme nord-americane e canadesi, cavi coassiali per radiofrequenza, cavi per impianti audio e video ed un’ampia scelta di cavi costruiti su specifica della clientela.

ROPLAST
La società ROPLAST S.r.l., dal 1992 facente parte del Gruppo Salcavi Industrie, si propone come azienda specializzata nella produzione di cordoni di alimentazione con spine pressofuse. Nel corso degli ultimi anni la gamma di tali prodotti si è notevolmente arricchita, integrandosi con svariati modelli: dalle spine europee, italiane e svizzere alle spine a norme australiane, argentine, inglesi, americane e canadesi sino ad arrivare ai connettori “IEC” femmina usati in tutto il mondo.

Condivi questo progetto:

Altri progetti

sviluppo-logo-kesostore

Creazione logo aziendale

Logo aziendale per shop gioielli

realizzazione-logo-monolito

Creazione logo aziendale

Logo aziendale per shop teglie e pentole

Realizzazione sito web vendita residenze immobiliari

Nel parco naturalistiche della Valmarecchia, il castello di Piega

Sito web castello valmarecchia

  • Cliente: Salcavi Industrie S.p.a.
  • Progetto: Realizzazione sito aziendale
  • Città: Rimini
Accessibilità