E’ L’ANNO DEI MARKETPLACE
Parlando di piattaforme marketplace nell’era degli e-commerce significa citare grandi colossi come Amazon, Ebay, Aliexpress e Alibaba.
I marketplace sono come dei grandi centri commerciali in cui l’utente può acquistare ogni tipo di prodotti e non necessariamente dallo stesso venditore.
Nel 2018 più di 1.000 miliardi di beni sono stati venduti dai più importanti marketplace multivendor mondiali, che rappresenta circa il 44% delle vendite di tutto il mercato e-commerce mondiale.
Molto spesso infatti gli utenti scelgono i marketplace perché hanno a disposizione una varietà di prodotti molto vasta a prezzi concorrenziali.
Fino a qualche tempo fa sembrava impossibile poter concorrere con le grandi piattaforme multivendor, ma il mercato online sta cambiando velocemente e il trend del 2022 nel settore online sarà il Marketplace e sono i numeri a dirlo.
SEI UN IMPRENDITORE CHE SI VUOLE METTERE IN GIOCO E CREARE UNA PROPRIA RETE DI PRODUTTORI E DISTRIBUTORI?
Allora il marketplace è il settore su cui puntare in questo momento.
Ma cosa sono i marketplace e come funzionano?
I marketplace sono delle piattaforme in cui dei venditori possono proporre i loro prodotti e farli acquistare dagli utenti che navigano in questi siti. Amazon è sicuramente la piattaforma marketplace più conosciuta, quindi potrai già avere un’ idea su come funziona.
Nello specifico i marketplace sono distinguibili in due grandi tipologie:
- Marketplace orizzontali: i marketplace che vendono un po’ di tutto, sono come dei grandi magazzini in cui all’interno puoi trovare numerosi negozi che spaziano tra generi alimentari, abbigliamento, elettronica ecc. (vedi Amazon, Ebay)
- Marketplace verticali: i marketplace che vendono prodotti di uno specifico settore, quindi verticali su un determinato target. Per farti un esempio, Yoox è il più famoso marketplace di abbigliamento riservato alle grandi firme.
Ciò che unisce entrambi i marketplace è il sistema dell’affiliazione: tutti i venditori dovranno affiliarsi a queste piattaforme e quindi creare una sorta di negozio all’interno della piattaforma stessa.
Ti starai sicuramente chiedendo perché un venditore dovrebbe affiliarsi a una piattaforma marketplace. Per prima cosa perchè ha la possibilità di ampliare il regime di clienti e se ancora non vende online può sfruttare la piattaforma per iniziare senza dover affrontare costi per la realizzazione e di gestione un proprio e-commerce.
Il marketplace può essere visto come un grande centro commerciale nel quale i venditori e distributori possono aprire il proprio negozio, la propria vetrina virtuale e sfruttare la piattaforma per aumentare clienti e fatturato. Il gestore del marketplace “affitta” il negozio virtuale ai produttori e distributori sottoforma di una affiliazione.
Comments are closed.